Nella celebrazione di inizio del nuovo anno pastorale 2023-2024, come tradizione, si è celebrato il Rito di Ammissione e siamo felici di presentare il nostro candidato

Nella celebrazione di inizio del nuovo anno pastorale 2023-2024, come tradizione, si è celebrato il Rito di Ammissione e siamo felici di presentare il nostro candidato
Educarsi ed educare alla pace è il tema di formazione proposto per la settimana residenziale. Per approfondire e vivere il tema stesso, ci siamo recati in visita all’Arsenale della Pace di Torino:
Nelle celebrazioni vigiliari dell’Ascensione e della Pentecoste sono stati istituiti i nuovi lettori e i nuovi accoliti candidati al Diaconato Permanente.
Vi segnaliamo un libro presentato in questi giorni “Era solo un gioco”, i cui autori sono don Domenico Storri e Gemma Gualdi. Questo testo affronta in modo sistematico, approfondito e competente, i tanti aspetti delle problematiche dei giovani d’oggi.
In occasione del ritiro di Quaresima si è finalmente tornati a vivere un momento di serena condivisione in presenza.
Nel mese di febbraio, i diaconi hanno vissuto l’annuale incontro nelle diverse Zone pastorali con il rispettivo Vicario. La riflessione ha avuto come riferimento il Discorso alla città
Da diversi anni alcuni diaconi ambrosiani prestano il loro servizio di ascolto e counseling spirituale presso la nostra Cattedrale.
Fino allo scoppio della pandemia nel febbraio 2020 a garantire tale servizio erano 7 diaconi con presenza nei giorni feriali nelle ore di pausa pranzo e nel pomeriggio del sabato.
Carissimi confratelli diaconi,
Il 4 novembre scorso, solennità di S. Carlo, ho ricordato il mio 30° anniversario di ordinazione, avvenuta il 4 novembre 1992. In vista di questo importante appuntamento, i giorni precedenti ho fatto un po’ una rilettura del mio servizio diaconale,