Archivi categoria: Chi siamo

Ordinazioni Diaconali 2024

Dove sono io, là sarà anche il mio servitore (Gv 12,26)

 È troppo poco   (Is 49,6)

  1. Il fallimento del servo del Signore

Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze (Is 49,4)

Il profeta riconosce il suo fallimento: ho ricevuto una missione e mi sono impegnato. Ma non ho combinato niente. Il fallimento del servo forse può essere una immagine per dire del fallimento della missione della Chiesa. Infatti raccolgo spesso dichiarazioni di esiti deludenti, di un desiderio di trasmettere la parola del Signore e la costatazione del rifiuto o della irrilevanza, di un impegno gravoso ma senza frutto, di proposte ben preparate e ben presentate che cadono nell’indifferenza: ho faticato invano. leggi tutto

Scomparsa del diacono Vincenzo Di Martino

“E’ il mio calvario Gesù mio, ma so che Tu sei con me.  Voglio consegnarti la mia paura e la mia tristezza, l’angoscia che ho nel cuore non solo per la mia vita, ma anche per quella di coloro che amo. Le tue braccia aperte sulla Croce siano il mio sostegno. Ho paura, tanta, ma Tu sei con me. Tu mi insegni l’affidamento al Padre, aiutami ad essere come te e fa della mia paura uno strumento di offerta gradita a te.”            leggi tutto

La preghiera del diacono

Mettiamo a disposizione di tutti i diaconi ambrosiani la “regola di preghiera” elaborata attraverso le indicazioni fornite durante questi anni dal magistero dell’Arcivescovo e dagli interventi dei formatori al Diaconato, ma anche tratte dall’esperienza viva della fede e del ministero dei diaconi e di coloro che sono in formazione. La offriamo come riferimento a tutti, nella consapevolezza che si tratta di una regola incompleta, sempre provvisoria e aperta, chiamata a svilupparsi, a correggersi, a modificarsi nel tempo con il contributo di tutti. leggi tutto