Nel giorno dell’Epifania il diacono Virginio Crivelli è tornato alla Casa del Padre.
Siamo vicini ai suoi familiari e lo ricordiamo nella preghiera.
Nel giorno dell’Epifania il diacono Virginio Crivelli è tornato alla Casa del Padre.
Siamo vicini ai suoi familiari e lo ricordiamo nella preghiera.
“Io, io”, pensa e dice Davide. “Io sono il re, io ho sconfitto i miei nemici, io ho stabilito un regno che si merita il rispetto dei potenti della terra, io ho costruito la città, io, io, io. Perciò adesso che ho pensato al popolo, all’esercito, alle mura e ai confini, adesso devo pensare anche a Dio, costruire una casa degna di Dio”
Per accedere ai contenuti riservati, devi effettuare il login!
Clicca qui: Login
Questo il tema approfondito nel Convegno Regionale svoltosi a Brescia sabato 14 ottobre 2023; relatore mons. Alphonse Borras, già Vicario Generale della diocesi di Liegi (Belgio), professore emerito di diritto canonico all’Università Cattolica di Lovanio.
Il diacono Renato Gelli è tornato alla Casa del Padre. Lo ricordiamo nella preghiera stringendoci con affetto alla moglie Olga, ai figli e a tutti i familiari.
«Mi aspetto che siate delle sentinelle: non solo che sappiate avvistare i lontani e i poveri – questo non è tanto difficile – ma che aiutiate la comunità cristiana ad avvistare Gesù nei poveri e nei lontani». Papa Francesco ai diaconi di Roma
I diaconi, insieme a candidati ed aspiranti, salutano con riconoscenza ed affetto don Giuseppe Como: con la nomina a Vicario per l’Educazione e la Celebrazione della Fede termina un lungo tratto di cammino percorso insieme, prima come responsabile degli studi e poi come Rettore per la formazione.