Sono in cinque i candidati alle ordinazioni diaconali previste per sabato 4 novembre, nel contesto del pontificale di S. Carlo, con inizio alle ore 9.30 in Duomo; siamo tutti invitati a partecipare alla celebrazione.

Sono in cinque i candidati alle ordinazioni diaconali previste per sabato 4 novembre, nel contesto del pontificale di S. Carlo, con inizio alle ore 9.30 in Duomo; siamo tutti invitati a partecipare alla celebrazione.
In occasione del Convegno per il XXX anniversario dal ripristino del Diaconato Permanente in diocesi è stato distribuito ai diaconi e a tutti i presenti il volume che è stato preparato proprio per questa ricorrenza che raccoglie circa 50 articoli pubblicati, nel corso degli anni, dai diaconi sulla rivista del Seminario “La Fiaccola”.
Il 31 marzo 1987 il cardinale Carlo Maria Martini nominava il primo “Rettore Responsabile del diaconato permanente” in diocesi, nella persona di don Emilio Ferrario; il successivo 1° giugno lo stesso Arcivescovo costituiva il Consiglio per il diaconato permanente e il 17 settembre promulgava il documento intitolato Cammino verso il diaconato permanente nella diocesi di Milano, di fatto il primo Direttorio per il Diaconato della chiesa ambrosiana.
Eravamo in tanti presenti in Duomo per la messa di saluto al vescovo eletto di Brescia che per dieci anni – dal 1997 al 2007 – ha svolto il prezioso incarico di Rettore per la Formazione al Diaconato Permanente della nostra Diocesi.
Il diacono Osvaldo Puppin ci ha lasciati nei giorni scorsi per fare ritorno alla Casa del Padre, pubblichiamo l’omelia del Rettore del Diaconato contenente il suo ricordo:
«La “mia storia” mi ha portato in giro per il mondo; sono agronomo, e attività missionarie si erano intrecciate per molti anni con gli impegni di lavoro, rendendomi sensibile alle svariate culture locali incontrate e stimolandomi ad apprendere diverse lingue, per meglio comunicare con la gente».
Carissimo don Mario
(in attesa della tua presa di possesso ufficiale permettici di chiamarti ancora così),
vorrei esprimerti personalmente e a nome di tutti i diaconi e di coloro che sono in formazione verso il diaconato permanente l’apprezzamento più sincero per la scelta di Papa Francesco che ti ha voluto nuovo Arcivescovo di Milano.
Il Consiglio diocesano per il Diaconato nella riunione del 5 maggio 2017 ha ripreso l’intervento del Pontefice sui diaconi permanenti in occasione della visita a Milano del 25 marzo u.s. soffermandosi poi sul resoconto del Rettore, relativamente all’incontro avuto con i decani delle sette zone pastorali della diocesi e su qualche prima indicazione in merito allo svolgimento del XXX° anniversario del ripristino del diaconato nella diocesi ambrosiana.
Nella parrocchia di S. Ambrogio in Morazzone, sabato 3 giugno vigilia di Pentecoste, si è celebrata l’istituzione nel Ministero dell’Accolitato dei candidati al Diaconato Permanente.
Vi proponiamo l’omelia:
Sabato 27 maggio 2017 nella parrocchia Madonna della Misericordia in Bresso è stato celebrato il Rito di Istituzione nel Ministero del Lettorato dei candidati al Diaconato Permanente.
Ecco l’omelia:
Il Convegno dei diaconi permanenti della lombardia si è svolto sabato 22 aprile 2017 a Cremona. Depliant completo-Convegno dei diaconi 22.04.2017-2
I diaconi e i formatori sono stati invitati a riflettere sul tema del rapporto tra ministero e lavoro partendo da alcune semplici domande: