Il documento del dicembre 1984 è uno dei primi frutti del lavoro della Commissione Arcivescovile per il Diaconato Permanente, costituita dal Cardinale C.M. Martini con decreto del 22 aprile 1984, al fine di verificare tempi, modi e ragioni dell’avvio dell’esperienza del Diaconato in diocesi, studiando le caratteristiche pastorali e spirituali della figura del diacono e fornendo spunti per la formazione dei candidati.
Tutti gli articoli di Enrica Ghion
Cardinale Arcivescovo Carlo Maria Martini Omelie alle Ordinazioni Diaconali
Proponiamo le omelie proclamate dal Cardinale Carlo Maria Martini in occasione delle ordinazioni diaconali in seguito al ripristino del Ministero nella nostra Diocesi come da lui desiderato e disposto
Il Diaconato Permanente per la Diocesi Ambrosiana
Articolo pubblicato su “Ambrosius” 3/4-1984 – Atti della settimana Decani 1984
Giovedì Diaconale al Refettorio Ambrosiano
Un luogo di carità vissuta in diocesi
L’incontro del “giovedì diaconale” del mese di gennaio si è svolto presso il Refettorio Ambrosiano, realizzato nei locali della parrocchia di S. Martino presso il quartiere Greco a Milano. Il parroco don Giuliano Savina e il dott. Luciano Gualzetti, vicedirettore della Caritas Ambrosiana quale referente dell’iniziativa, hanno descritto come è nata l’idea e come si è sviluppata.

Ordinazione Diaconale 2015
Sabato 7 novembre 2015, nel Duomo di Milano, sono stati ordinati 5 nuovi diaconi permanenti
Piano di studi
La formazione teologica viene ancorata a istituzioni accademiche affidabili e consolidate, sia per assicurare la qualità e i contenuti della proposta offerta, sia per garantire il dovuto rigore in sede di verifica dell’apprendimento; risulta così possibile attestare al Vescovo e alla Diocesi una preparazione teologica per la quale le abilità pastorali siano sostenute da un’obiettiva competenza dottrinale.